Visualizzazione post con etichetta Rieducational channel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rieducational channel. Mostra tutti i post

1 maggio 2012

VIVA IL LAVORO

5 commenti



Questa giornata è non solo per chi lavora e per chi il lavoro l’ha drammaticamente perso, questa festa è per l’idea  di lavoro che ci caratterizza e che parla di impegno quotidiano  nonostante le alzatacce,  il dover tornare tardi a casa la sera, l’ansia di lasciare a casa un bimbo malato, l’essere costretti a viaggiare su treni sempre in ritardo e spesso indecenti, il disagio di ambienti  anche molto faticosi; quel lavoro che ci siamo guadagnati senza scorciatoie, meritandoci – e ripeto meritandoci- ogni pezzettino perché sudato sulla nostra pelle; quel lavoro che ci fa campare e che noi  onoriamo tutti i giorni perché coscienti che ci rende liberi e ci permette di contribuire alla crescita nostra e degli altri. Quel lavoro che è vita e che nessuno dovrebbe mai mettere in discussione.
VIVA il LAVORO.



Le strade sono
tutte di Mazzini, di Garibaldi,
son dei papi,
di quelli che scrivono,
che dan dei comandi, che fan la guerra.
E mai che ti capiti di vedere
via di uno che faceva i berretti
via di uno che stava sotto un ciliegio
via di uno che non ha fatto niente
perché andava a spasso
sopra una cavalla.
E pensare che il mondo
è fatto di gente come me
che mangia il radicchio
alla finestra
contenta di stare, d’estate,
a piedi nudi.
(I nomi delle strade - Nino Pedretti)

 
Vivere è stare svegli,
e concedersi agli altri,
dare di sé sempre il meglio,
e non essere scaltri.
Vivere è amare la vita,
coi suoi funerali e i suoi balli,
trovare favole e miti
nelle vicende più squallide.
Vivere è attendere il sole
nei giorni di nera tempesta,
schivare le gonfie parole
vestite con frange di festa.
Vivere è scegliere le umili
melodie senza strepiti e spari,
scendere verso l’autunno
e non stancarsi d’amare. 
(Vivere - Angelo Maria Ripellino)


22 aprile 2012

EARTH DAY

3 commenti


La terra
s'è velata
di tenera
leggerezza

Come una sposa
novella
offre
allibita
alla sua creatura
il pudore
sorridente
di madre

("PRATO" G.Ungaretti)

 



16 febbraio 2012

Spegni la luce spegni

8 commenti

RICORDA!!!

16 settembre 2011

9

15 commenti











In uno dei miei numerosi tragitti lavoro/casa, passo col bus davanti ad una chiesa.




Sopra il portale della chiesa campeggia un tabellone elettronico.




Ogni volta che passo io, sul tabellone, passa la scritta rossa lampeggiante:








9 NON DESIDERARE LA DONNA D'ALTRI








Ora non so se è inceppato lì da una vita o se, casualmente, quando passo io è immancabilmente fermo a:




9 NON DESIDERARE LA DONNA D'ALTRI








Ed è talmente sistematico che pare ce l'abbia con me che, giuro, non ho mai desiderato la donna d'altri.




E non so se è peggio una chiesa che vuole tornare alla messa in latino, secondo i dettami di scarpette rosse JR, o una che ti minaccia con tabelloni elettronici che sbagliano pure destinatario.




Se vogliono fare i modernisti che scrivano:








9 NON DESIDERARE IL CONIUGE ALTRUI








almeno va bene sia per i maschi che per le femmine, chè a pensare male si è sempre nel giusto.

18 febbraio 2011

MI RI- ILLUMINO DI MENO

9 commenti

Spegnete lo spegnibile, anche il blog se necessario, specie oggi, specie dalle 18 alle 19 e 30. Usate i mezzi pubblici, spegnete gli standby, accendete una candela, anzi quest'anno 3 una bianca una rossa e una verde, coibentate, metanizzate, fate le scale a piedi, scaldatevi facendo l'amore, ma risparmiate energia

21 maggio 2010

Chiedetelo a Bob Giacobbo!

19 commenti


Oggi vorrei fare una serie di domande di una certa rilevanza al nostro nume tutelare, l’impavido, fantasmagorico, attendibile (!?!) Bob Giacobbo. E’ inutile che gli chieda del perché si sono estinti i dinosauri, lui sicuramente mi mostrerà un introvabile reperto video in suo possesso che dimostra inconfutabilmente che i dinosauri esistevano ancora quando gli uomini sono comparsi sulla terra: si tratta delle puntate del cartone animato “I Flintstones” in cui si vede chiaramente che c’era una pacifica convivenza uomo - dinosauro, Fred Flintstone ne aveva uno come animale domestico, il famoso Dino e ne usava uno di taglia più grossa come gru nel cantiere. In realtà Giacobbo ha scoperto che i dinosauri non si sono mai estinti, ma sono scappati su un isola remota per vivere in santa pace con Elvis Presley, Marylin Monroe e Jim Morrison, che, come sapete, sono vivi pure loro. Al nostro Bob Giacobbo non ne sfugge una, scava scava scava e alla fine qualche bella boiata..ehm scusate, notizia la trova sempre.

Ecco stamattina mi sono svegliata con due interrogativi che non mi hanno fatto dormire bene stanotte, è un po’ che ci penso in effetti.

Allora perché le radio non possono avere un’unica frequenza in tutt’Italia, sempre la stessa, così se sei in treno e stai ascoltando il tuo programma preferito in radio, non devi interrompere l’ascolto sul più bello perché passando di regione in regione, di provincia in provincia la frequenza cambia vorticosamente? In Francia credo che le radio comprino una frequenza che rimane la stessa per tutto il territorio. Dimmi tu Bob perché’?

E perché i camerini dei negozi sono per la maggior parte sprovvisti di ganci al muro e sgabelli su cui una povera fanciulla possa appoggiare le sue borse, i vestiti che porta addosso e quelli da provare e invece è costretta a fare il mucchio per terra? I commercianti lo fanno forse per risparmiare sui soldi delle pulizie dei pavimenti dei camerini o prendono una percentuale dalle lavanderie in cui poi sei costretto a portare i tuoi vestiti impolverati? Dimmi tu Bob perché?

E adesso aprite pure il vostro cuore e il vostro cervello a Bob Giacobbo ed esponetegli i vostri dubbi, fategli che le domande che vi assillano da anni e lui vi risponderà in maniera puntuale e credibile…come al solito!