Visualizzazione post con etichetta memoria collettiva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta memoria collettiva. Mostra tutti i post

19 luglio 2011

Gocce di memoria

5 commenti










Paolo Borsellino



Agostino Catalano



Emanuela Loi



Vincenzo Li Muli



Walter Eddie Cosina



Claudio Traina






(Antonio Vullo gravemente ferito)

14 marzo 2011

IL MIO NO AL NUCLEARE E' COME I DIAMANTI: PER SEMPRE

12 commenti

Ora vi diranno che non sono più come una volta i reattori.
E vi diranno anche che un terremoto come quello del Giappone è il 7° nella storia di tutti i terremoti mai registrati.
Ma in Giappone le case normalmente non crollano con i terremoti le case se le porta via l'acqua del maremoto.
Nella terra dei cachi si costruiscono straordinarie dighe su monti che franano nonostante perizie che dicevano che il monte sarebbe franato.
Nella terra dei cachi si fanno andare i propri stessi figli in scuole che si sono ristrutturate speculando.
Nella terra dei cachi si fanno abitare studenti in case che hanno fondamenta di sabbia e chi le ha fatte lo sapeva.
Non fosse per altro:chi può dare mandato a questa gente di costruire una centrale nucleare nella terra dei cachi?
QUI PER ACCORPARE I REFERENDUM ALLE AMMINISTRATIVE
I referendum DEVONO
raggiungere il quorum
DIPENDE DA NOI
VOTA SI AL REFERENDUM SUL NUCLEARE

27 gennaio 2011

Coltivare la memoria

13 commenti



Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.


Alla loro memoria e per ricordare la dignità di ogni popolo, ogni singolo uomo, di ogni età sesso e credo religioso e politico