Visualizzazione post con etichetta Il caldo fa male alla testa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il caldo fa male alla testa. Mostra tutti i post

11 luglio 2012

Delirio d'estate

8 commenti




Le cicale frinivano stizzosamente,  si poteva capire,  era un verso incazzato, una volta d'estate cantavano nelle campagne, ora si trovavano sui pochi fili d'erba che resistevano al cemento, nemmeno i detenuti di San Vittore disponevano di meno spazio, e, giustamente, rivendicavano i bei tempi andati. La donna stava lì alla fermata del tram i vestiti appiccicati dal sudore, il battito accelerato del cuore che cercava di far salire una pressione che virava verso minimi storici, la testa vuota di qualsivoglia immaginazione, già partita per le sue vacanze, mentre il corpo dissociato marciava a passo lento, andamento da bradipo, verso il posto di lavoro, non un sogno, neppure quelli che inciampano per sbaglio nei cuscini , tutto azzerato, non un'idea che nascesse spontanea, non uno stimolo capace di risollevare il cervello bollito, aspettava la decomposizione o un temporale

25 agosto 2011

Febbre a 40°

12 commenti








Io non avrei voluto farlo il post sul caldo, no, no.



Ma la temperatura e l'afa affossano qualsiasi capacità di concentrazione, nessuna labile traccia di argomento papabile si affaccia alla mente, tutto si appiattisce.



Poi da lunedì tutti coloro che se la sono gaduta per due settimane al mare o ai monti sono tornati ed ora URGENTEMENTE devono essere visti dal medico, perchè sono malati e tutti quelli che ora sono al mare o ai monti hanno irrimediabilmente i figli malati che fracassano la pace delle loro ferie e vogliono sapere se quello che ha detto loro la guardia medica turistica corrisponde al vero (come se uno, da qui, potesse contestare quello che, da lì, ha visto il collega. A volte quello che ha "visto" da lì il collega è confutabilissimo specie se ha diagnosticato un'otite senza guardare con l'otoscopio dentro all'orecchio del bambino, ma per fortuna mica tutti sono così i colleghi).



Poi è noto che il caldo dà alla testa a chiunque e così martedì chiama una signora e mi dice, testuali parole, "Cosa ci fa lì lei? Non mi aveva detto che doveva tornare la titolare dal 29?" "Signora, ma oggi è il 23" e la obnubilata "Allora non è tornata la Dottoressa" ed io ormai quasi in dubbio "Penso di no Signora".



Così in mezzo a bambini urlanti e alle mamme esasperate trascorro 8 ore della mia giornata e per altre 3 rispondo al telefono.



VOGLIO LE FERIE!

9 agosto 2011

Post scemo chè tanto in agosto non legge nessuno

12 commenti








Mi appello al Ministro delle Pari Opportunità, mai persona mi parve più adatta, per porre rimedio allo scempio mai visto, alla disparità inaudita di trattamento.



Ogni anno arriva la campagna estiva o autunnale (non si capisce una cippa quando si tratta di intimo, solo quello natalizio/capodannesco è riconoscibile perchè hanno tutte le mutande rosse con i peli di struzzo perchè a Natale ci trasformiamo, a quanto pare, tutte in olgettine) e una famosa ditta di intimo da qualche anno mette questa splendida creatura, che oggi ho scoperto chiamarsi Irina, che devo dire è, perfino per noi donne, una gioia per gli occhi.



Di lì a poco è il turno nostro di rifarci l'occhio, perchè a ruota compare il manifesto del bellone di turno (ricordo un anno Luca Argentero) in boxer e addominali tartarugati in dimensioni da cinemascope, per la linea uomo della stessa ditta.



Ma quest'anno gli infami, che hanno fatto, hanno piazzato l'Irina in mutande-con-la-patta e canottiera rigorosamente sollevata sul pancino anche per la linea uomo.



Ridateci il bellone mataressabile e tartarugato subito o inizieremo lo sciopero dei reggiseni!

9 agosto 2010

Ladri di ciabattine

6 commenti




Ieri il mio 3/4, per festeggiare il mio compleanno, decide di regalarmi una giornata al mare, e mi porta all'unico lido veneto che, fino allo scorso anno, era praticabile anche in agosto, spiagge libera e qualche stabilimento balneare in cui, perfino il 15 agosto potevi trovare un ombrellone senza prenotazione per una giornata di refrigerio.
Arriviamo al mare senza particolari code e restiamo sconvolti: una processione infinita di formiche umane sciama dal posteggio per le auto alla spiaggia libera con bagagli che a me bastano per una vacanza di un mese in tenda.
La cosa ancora non mi allarma, nel pacchetto regalo erano anche compresi due comodi lettini ed un ombrellone. Per tutto il litorale fino a giungere a Jesolo esauriti ombra e relax. Il 3/4, che essendo orso di montagna, mi concede il mare giusto come regalo di compleanno, mi guarda con occhio che, solo per amore, trattiene la sentenza "immediato ritorno a casa", fortunatamente troviamo rifugio sotto l'unico albero di tutto il litorale e non ci spostiamo fino a quando nel pomeriggio il sole ruota e noi siamo sicuro di non ustionare le nostre mozzarelle esposte.
Ci godiamo un bagno, l'asciugatura al sole una buona lettura e infine l'ora più bella, con il sole calante e quando vado per raccattare le ciabatte di plastica da due euro rimaste all'ombra quelle si sono involate.
Ma come cavolo si fa a rubare un paio di ciabatte di gomma da euro 2 usate e lievemente usurate? Senza contare che dato il mio numero di piede, quelle potevano appartenere ad una bimba/ragazzina, che fai lasci la ragazzina scalza fino a casa: sabbia, sassi asfalto?

Ladro di ciabattine mi dispiace di non avere verruche grandi come broccoli sotto ai piedi e funghi da poterci fare un risotto per 40 persone te li saresti meritati, specie le verruche ed i trattamenti annessi e connessi

8 novembre 2009

Sognando Tiffany

16 commenti

Venerdì mattina ero in coma vigile; le Valchirie della suoneria che mi sveglia hanno potuto poco e così mi sono persa molto della puntata di Tiffany.
Tra il GR e il Sei parole, in particolare, ho sognato quanto segue:

ero su un treno con uno zaino nel quale non riuscivo a far stare un accappatoio. La voce di Luca diceva che Alessandra aveva vinto, anni fa, il David di Donatello ma che oggi preferiva ricordare le sue origini, quindi gli inizi della sua carriera di cui il David segnava il culmine. (Può darsi che Luca, in effetti, stesse parlando di qualche personaggio che, appunto, non rinnegava le origini magari al Grande Fratello. Qualcuno me lo conferma?).
Ad un certo punto, sul treno, si materializza Alessandra che mi dice che no, Luca sta esagerando: in realtà si confonde con un provino o, meglio, un colloquio che lui stesso le ha fatto per un posto presso l’agenzia pubblicitaria per la quale lavorava.
Il treno arriva a destinazione, c’è una montagna innevata ma non so dirvi altro e torna indietro.
Finalmente l’accappatoio entra nello zaino.

«Ora c’è il meteo e l’onda verde».
AAAAHHHHHH!! È tardissimo!

Aspetto interpretazioni freudiane, junghiane o semplici commenti quali: “piano con l’alcool” ecc.
E voi, avete fatto sogni strani che vi ricordate?

26 ottobre 2009

Impronta CO2

14 commenti
CO2.

E' una delle parole piu' gettonate in questi anni proprio per via del fatto che pian pianino stiamo esaurendo le risorse del nostro pianeta.

Qualche ora fa ho fatto il test del WWF: risultato inquietante, pensavo di "pesare meno" sul pianeta.

Seguo una vita abbastanza tranquilla, ho una macchina di media cilindrata che inquina poco (anche se faccio tanti km, ma non posso variare questa condizione), separo i rifiuti da anni, ho un sistema di riscaldamento efficiente a metano, cerco di comprare il piu' possibile locale. Eppure la mia "impronta" e' di quelle importanti: 10,6Tonnellate di CO2 annue.

Provate anche voi a fare il test:
http://racconta.repubblica.it/wwf-calcolatore-co2/main.php

(PS: se inserite la vostra e-mail vi arriveranno le newsletter del WWF... se non le volete... :) )

Quanto siete ecologisti?

g.

14 ottobre 2009

Miracolo! O no...?

25 commenti
Domani ne parleranno tutti, noi del blog, che siamo troppo avanti, anticipiamo! (e se ne avessero gia' parlato... pace :p )

Pare che il Dott. Ing. Ladr. Di Gran Croc. Lup. Man. David Knight, famoso (?) ipnotizzatore, sia riuscito nell'impresa del secolo, ma che dico del secolo... di sempre.
Bisturi addio! Knight promette infatti di riuscire ad aumentare le dimensioni del seno femminile addirittura di due misure, il tutto semplicemente ascoltando un miracoloso CD, ovviamente di sua produzione.

Sul web ovviamente fioccano un sacco di domande:
- quanto dura l'effetto Lourdes?
- se ascolto due volte il CD, il seno cresce di 4 misure?
- se una donna che sente poco ad un orecchio ascolta il CD, le cresce un solo seno?

Ma soprattutto: se ascolto il CD al contrario, oltre a sentire i messaggi satanici, che succede?


(attenzione, immagini esplicite!!)
Troverete tutto sul sito, nel quale si trovano le miracolose cure a robetta da poco come cura da dipendenze di vario tipo, onicofagia, etc...


Chissa' se c'e' qualcosa anche per la crescita del cervello :)

Notte!

g.

2012

49 commenti

Giacobbo incombe su di noi, Bojager anche, l'invasione del libro continua ed imperversa ovunque, anche nei supermercati. Ebbene si, e' quasi 2012! Quasi...
Ora, mi stavo chiedendo... quando avevo qualche anno di meno immaginavo il 2000, cosa avrei fatto, cosa sarei diventato e cosi' via.
E... il 2012? Ammesso che per quanto riguarda la fine di "puttanata" (passatemi la boutade) si tratta... ma, che cosa avro' fatto da qui ad allora?
Avro' finalmente comprato casa? E la macchina nuova? Il lavoro? La famiglia?

Mi converra' fare il mutuo a tasso fisso o variabile? Mi converra' fare il mutuo? E se avesse ragione Giacobbo? Chi finira' di pagare il mutuo? :p

E voi, come vi vedete tra qualche anno?

g.

intorno alla femminilità

122 commenti


In questi giorni mi stanno frullando in testa alcuni pensieri che vorrei riuscire a tradurre in un progetto concreto, ma ho bisogno di capire meglio prima di agire. Perciò approfitterei della vostra gentilezza e di questo spazio di confronto per chiarirmi un po’ le idee.
Il tema è la femminilità in tutte le sue declinazioni possibili. Quel che vi chiedo è di raccontare, dal vostro punto di vista, cos’è la femminilità oggi, come si esprime, se sono ancora validi i canoni del passato, oppure sono stati soppiantati da nuove convinzioni. Mi interessa sapere come e quanto una donna, nell’attuale contesto sociale, politico ed economico, ma in particolare nel suo microcosmo – eviterei il mondo delle veline o delle escort - si sente femminile e/o si sente libera di esprimere la sua femminilità. Quante di voi donne sono realmente consapevoli della loro femminilità e quante la stanno ancora cercando? E ancora, è qualcosa di innato o è possibile costruirla col tempo? Insomma, dite pure tutto quello che vi pare!
È sottinteso che mi interessa molto anche il punto di vista maschile e come gli uomini vivono questa faccenda della femminilità dal loro punto di vista, perciò quello sparuto gruppetto di sesso opposto al nostro, è caldamente e gentilmente sollecitato ad intervenire.
la foto è di Edward Weston

9 ottobre 2009

Non uno di piu'!

24 commenti
E' venerdi' pomeriggio,

c'e' chi sicuramente sta finendo l'ultima riunione settimanale e nel frattempo sta scrivendo questo post, c'e' chi sta gia' pensando a cosa fare questa sera, all'amata/o/amante/etc... ;)

E ci manca solo il post di cazzeggio del "uichend"!

Mettiamo che vi possiate portare solo 10 dischi in viaggio, 10... non uno di piu': cosa vi portereste dietro per una ipotetica settimana da musicare?
Badate che non potete portare altro, ne' comprarne in giro altri perche' nel Paese che andrete a visitare i dischi sono a forma di cubetto ;)
Inoltre i dischi che vi porterete dietro li dovrete necessariamente ascoltare piu' di una volta.

Non valgono risposte come
- "mi porto dietro l'Ipod": perderete le cuffie;
- "ascolto solo la radio": laggiu' si ricevera' solo Radio Maria in lingua locale :))
- "ho i cd pieni di mp3": il vostro lettore cd-mp3 finira' in un secchio colmo d'acqua e sarete costretti a comprare un altro lettore dal mercante locale, che per fortuna vi chiedera' solamente l'equivalente di 12 centesimi per un lettore nuovo

...chi comincia? Io no di certo, sono in riunione (*) ;)

g.


(*) pallosissima, qualcuno sta usando tutti i termini del tipo "illustrissimo dottore", "stakeolder", "mi consenta!", etc... voglio un cuscino ed un bicchiere di Morellino.

29 settembre 2009

N'do sta?

17 commenti
1976... avevo tre anni, nasceva mio fratello, il mio primo ricordo della tv... mi pare fosse canzonissima o qualcosa del genere: due canali, Nazionale e Secondo; ci si alzava dalla sedia, si cambiava canale, si ritornava a sedere. Stessa cosa per il volume.

Qualcosa deve essere andato storto! Ho la casa piena di telecomandi! Telecomando per la tv, per il videoregistratore, per il satellite, il digitale terrone, l'amplificatore, il computer (3!), la radio... ci manca solo che tra un po' inventino il telecomando per il telecomando...
Solo di batterie (tutte ricaricabili) mi costano un botto... ma tant'e'; il fatto e' che alzarsi e cambiare canale pare una erculea fatica; credo che al giorno d'oggi non verrebbe piu' venduto nulla se non avesse il suo telecomando (c'e' come optional anche per l'autoradio!!!!!)

Perche' ho scritto questo post?
NON TROVO PIU' IL TELECOMANDO DEL LETTORE CD!!

Idee?

Aiuto :)


PS: e' grave?
Su, contate... quanti telecomandi avete?

g.

10 settembre 2009

Gli acquisti inutili

17 commenti
Shopping compulsivo?
Voglia di novita'?
Far girare l'economia?
Technology addicted?

Non so quale possa essere la causa, ma il risultato e' che a volte ci ritroviamo a "dover" comprare qualcosa per essere piu' felici. Almeno cosi' dicono gli psicologi da mensile del supermercato.

Io a volte mi rendo conto troppo tardi di aver fatto un acquisto perfettamente inutile.
Non solo in ambito informatico dove sono un Maestro negli acquisti che due giorni dopo sono li' a prendere la polvere (stenderei una pesante coperta pietosa), ma anche in tantissime cose di tutti i giorni.
Cominciamo?
- autoradio nuova: legge cd, pennine usb, ha la presa per l'hard disk, un caricatore a 6 cd che a sua volta legge gli mp3, 40 stazioni radio, riceve la radio digitale (per ora solo a Milano), ci posso collegare l'Ipod (che non ho) ... peccato che ascolti quasi solo la radio; tra l'altro e' durata 2 anni giusti, quanto la garanzia... e ora sono tornato alla vecchia radio; non legge i cd ma per il resto va.

- robot da cucina (questo lo dovevo avere!): affetta, trita, puo' impastare, fare il battuto, preparare lo yogurt, grattugiare il formaggio e altre 1000 funzioni. Tutte le volte che l'ho adoperato ci ho messo piu' tempo a pulirlo che a fare le cose a mano, cose che tra l'altro il buon minipimer faceva di gia'. Ora mi osserva dall'alto della cucina mentre faccio il battuto sul tagliere.

- la giacca in pelle: yeah, rock and roll, anni '80 a palla! Un must per un rockettaro! E' li' che prende la polvere, in tasca probabilmente c'e' ancora il biglietto di qualche concerto...

- il pezzo migliore: l'antenna parabolica. Ho fatto il diavolo a quattro nel condominio: "la tv satellitare e' il futuro", "si imparano le lingue", "la qualita' delle immagini"; adesso che quasi tutti i condòmini pagano abbonamenti stratosferici per non sfigurare con le relative compagne (leggi: litigate da antologia!) io ci ascolto la radio. Ieri sera ho chiesto di mettere una nuova antenna per vedere la Rai sul Digitale terrestre: uno dei condomini mi ha inviato in un noto luogo dove sicuramente fanno delle cure termali e si prendono cura della persona, non a parole ma con un gesto che non ho capito; un altro questa mattina m'ha fatto il gesto tipo "bricconcello!".

Si, lo so: mancano ancora le scarpe, le cravatte, i film, i computer...

Ditemi che non sono da solo...

g.

4 settembre 2009

La pesantezza del LittleWhite

5 commenti
Madonna come la sta facendo lunga con questa Madonna! Non vorrei essere nei panni della povera MaVi, di Elena , Mirko, Peppe è un mese che dice a tutti che ha ballato con Madonna, l'ha scritto sul giornale,ora anche nello spot che ufficializza il grande rientro, ci andrà a dormire con la maglietta di quella sera????

1 settembre 2009

Ricordi d'estate

13 commenti
Inseparabile, tenace, testarda, caparbia, consapevole del rischio che corre ad ogni picchiata che compie verso la cute del povero malcapitato al quale la malefica ha deciso di interrompere il sonno.
Milioni di anni di evoluzione, migliaia di specie che sono sparite dalla faccia del pianeta; ma lei no, lei resiste, lei punge, succhia e scappa...
Gia', sembra impossibile: quello zzzzz che ha turbato il nostro sonno svanisce all'improvviso quando accendiamo la luce e la nostra pupilla cerca pigramente di chiudersi per il bagliore; il risultato e' che lei non c'e' piu'... svanita! Un buco spazio temporale? Chissa'...

Poche volte riesci a vederla mentre pigramente ondeggia con il suo carico di qualche minuto di trivellazione... e si posa. Ed e' solo per il ricordo di quanto e' stata dura imbiancare il soggiorno che non provo a farti diventare a due dimensioni! Ricordalo, la mia pigrizia ti ha salvato!

g.