Visualizzazione post con etichetta Sconsigli per la visione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sconsigli per la visione. Mostra tutti i post

18 aprile 2011

Su'..giù..Subsonica !

7 commenti
''Le promesse vanno mantenute !'' Care le mie amiche ed i miei amici .. questa l'ho dovuta ingoiare. La mia principessa sedicenne accettò di assistere alla ''Madama Butterfly'', restando addirittura sbalordita ed ,io , meravigliato per la sua gioia di aver assistito ad uno spettacolo così emozionante. ''Promettimi che andremo insieme ad un concerto !'' Promesso, al concerto finale della tournè invernale dei ''Subsonica'' a Bologna. Sia chiaro ,io non conoscevo nulla dei sunnominati , poichè è una musica che Radiotre non ha negli archivi. O si amano o si odiano ed io, unico indiano dallo scalpo bianco in mezzo a tanti pischerli, ho cercato la musica, la parte di musica in mezzo a tanto rumore e tante luci. La loro musicalità è retta dalle percussioni e dalla chitarra basso, impetuosi entrambi, che regolano ed indicano il ritmo. Profondi nell'intensità e ,malgrado l'altissimo volume, la purezza. Le tastiere sono assistite dall'enorme uso di effetti eletronici che riproducono quelli più nitidi ascoltabili dai cd. Voce e chitarra solista che da soli farebbero un concerto. Testi : '' libera l'Italia ,subito'', ''mantenere le nostre promesse'' un linguaggio da feisbucchiani, chiaro un pò meno semplice, efficace. Alla fine ,verso la fine, sulle note di ''nicotina groove'' i timpani si concedono attimi di pausa,ma ben presto, subito il Futurshow decolla sulle note di ''Istrice'' ,il pezzo più noto e ''normale''. Odio ? no ! Amore ? neanche, resto in dubbio , cercherò di comprendere dove vuole arrivare il gruppo dopo 15 anni di attività e 10 cd. Scivola dal ritmendblues allo ska rivisto e corretto che questi coevi di mia figlia, naturalmente non conoscono. Un consiglio ? Non perdeteli ,ma non pagate cifre esorbitanti per un concerto, parola che stride con quella valanga impetuosa di suoni ed effetti luminosi, quest'ultimi molto belli. Il video rende poco realizzato con il mio inseparabile N70 ,ma aumentando il volume si possono apprezzare 6 minuti di musica. Da amare o da odiare. vedete Voi. Ciao T.

1 ottobre 2010

No caro George questa volta non ci siamo!

5 commenti

Ebbene sì, mi duole farlo ma stamattina mi trovo a dirvi per la prima volta "vi sconsiglio George"...non avrei mai creduto di doverlo fare. Qualche domenica sono andata a vedere il film "The American", ci tenevo a vederlo per diverse ragioni, ovviamente per la presenza di George che già dà uno spessore "materassabile" al film; poi perchè è stato girato nel mio Abruzzo: Cloney e il regista hanno voluto fortemente che le riprese si svolgessero proprio nell'aquilano per dare visibilità a questa terra nel momento difficile del post-terremoto. Inoltre avevo molto apprezzato il lavoro del regista olandese del film, Anton Corbijn, come fotografo e regista di video musicali per gli U2, i Depeche Mode, i REM, i Coldplay..suoi sono ad esempio i suggestivi ritratti degli U2 nella Valle della Morte nel periodo di "The Joshua tree" e anche la bella foto della copertina dell'album che è per me un'immagine cara dell'adolescenza, quasi un santino laico, quante volte ho abbracciato quel vinile cantando le canzoni!
Certo avevo letto critiche non propriamente entusiastiche del film, ma ho voluto comunque giudicare di persona. La cosa buffa è stata vedere Clooney girare per i paesini dell'Abruzzo con una Fiat Tempra targata Pescara, mi sembrava stranissimo. Il film di per sè invece ve lo sconsiglio fortemente, una trama sfilacciata, confusa e piuttosto senza senso, perlomeno a mio avviso: Clooney è un killer di professione che viene a nascondersi in Abruzzo, l'azione si svolge tutta nel silenzio di questo paesino di gente taciturna, il che già mia angoscia di per sè vista la mia idosincrasia per la mosceria dei miei luoghi di origine e il temperamento generale di molti dei miei corregionali. George passa tutto il tempo a lucidare e preparare un fucile che deve vendere a un cliente. L'unica distrazione è la passione (o amore forse) che nasce con una ragazza del luogo dalla doppia vita perchè di notte si prostituisce, Clooney è dapprima solo suo cliente diciamo così, ma poi tra due nasce qualcosa di più. Ecco vedere Violante Placido che si spupazza e si bacia Clooney mi ha dato un certo fastidio però, volevo quasi alzarmi nel cinema e dire "eh no, adesso tocca pure a me, un pò per uno!!!"
A parte queste mie stupide note di colore, datemi retta, per una volta evitiamo George, a malincuore ma s'ha da fare stavolta.