
Sbucciate la frutta, scartate i torsoli e tagliate a spicchi sottili, Scaldate in una padella antiaderente 20 gr di burro, unite la frutta, 2 cucchiai di zucchero, il vino o il cognac, girate con una paletta. Togliete la frutta dalla padella e mettetela ad asciugare su carta da cucina
Sbriciolate il lievito, che deve essere a temperatura ambiente, in una tazza e diluite con il latte intiepidito. Disponete la farina a fontana, ponete al centro lo zucchero avanzato, il burro rimasto sciolto ed intiepidito, i tuorli, 1/2 cucchiaino di cannella, il lievito ed un pizzico di sale (l'errore sta qui secondo me: lo zucchero andava messo con il lievito prima e solo quando lo zucchero aveva attivato il lievito l'insieme va messo al centro della fontana con gli altri ingredienti e separato dal sale che lo disatiiva.
Lavorate energicamente per 10 minuti circa, fino a quando si otterrà un composto omogeneo liscio che si stacca dalle pareti.
Ora bisogna imburrare ed infarinare lo stampo da torta e disporre l'impasto nello stampo e sopra di esso mettere la frutta disposta a raggiera. Coprite e fate lievitare in luogo tiepido per 2 ore.
Scaldate il forno a 190° e cuocete per 45 minuti, Sformate e fate raffreddare. Mescolate lo zucchero a velo con la cannella rimasta e cospargeteli sul dolce.
A me è venuta fuori una specie di crostata, buona, ma non era quello che mi aspettavo
28 commenti:
L'aspetto è stupendo, ne avrei mangiato volentieri una fetta a colazione anzichè i miei soliti grigi tarallucci.
ma perchè diavolo abiti così lontano??
se per l'acqua il percorso si restringe puoi sempre fare un salto domattina :)
Comunque meglio 3000 volte la mia vecchia torta di mele o lo strudel
Pare che le nebbie non ci abbandoneranno fino a domenica, poi ricomincerà a piovere. evviva!
per alleviare tutto il malumore causato dal tempo io propongo che tu spedisca a tutti noi una fetta calda del tuo strudel.
... è uscito un po' di sole da questo cielo nero, l'inverno cittadino sembra quasi uno stranieri (cit)....
Ma che bontà...ecco Gloria magari con tutta l'acqua che è caduta possiamo arrivare in gondola da Amanda! Buongiorno tesore!
Ale : però guidi tu e niente maglietta a righe da gondoliera che mi ingrassa.
sicura che sia una buona idea fare guidare Ale anche fosse una gondola?
forse con un pedalò ce la possiamo fare :)
Io sarò impegnata nel mal di mare quindi deve guidare lei, e deve pure cantare canzoni tipiche da gondola.
ciao!
@Amanda la torta ha un bell'aspetto...di sicuro è anche buonissima.
Gloria se da Ovada ti porti via fiume sul Po , secondo me in un paio d'ore sei da Amanda, ALe si fa trovare sul Po...
Consiglierei per allietare il viaggio : biondina in gondoetta?
Ale pero' dovrebbe coreggere un po'l'accento se no non viene bene!
MG dai che passiamo a prendere anche te tanto siamo di strada! Amanda tira fuori i piatti e inizia a tagliare lo strudel. Ale ha preso l'abbrivio, fila come un treno con i boccoli al vento...stiamo arrivandoooooo
mi immagino la scena, mettete però gli stivali di gomma, temo che le scarpine da gondola in questi giorni non vadano bene
che pazzerelle! Vi adoro!
si, l'aspetto di questa torta è invitante, ma il procedimento dell'altra torta di mele di Amanda, quella di famiglia, è molto più semplice e il risultato strepitoso. L'ho testata pesonalmente.
Grazie Oriana, l'altra è la torta di mele del mio cuore
ok metto gli stivali di gomma, vi aspetto al ponte di Piacenza?
Rieccomi..insomma mi ritrovo già al comando della gondola mentre canto in un improbabile veneziano!:-)
Io sono una delle romantiche...Faccio ammenda!
P.S.
Bellissima foto, è tua?
Baci!
MG : guarda a dritta : tra un pò compariremo noi : Ale al comando con maglietta a righe che canta a squarciagola e io e scott seduti dietro : lui però sta tubando con il casellante. lo sapevo che non doveva venire.
@Giacynta: è Prato della Valle è vero, ma la foto l'ho trovata su internet
Bella scelta, comunque.
P.S.
Bellissimi i tuoi post sulla mostra degli autori del Nord. Mi fionderò anch'io quanto prima
Bacio
per non interrompere questa amabile discussione tra donne, vorrei dire che la torta ha un aspetto invitante, ma visto che lo hai detto vorrei la ricetta x lo strudel. la pasta vorrei farla in casa.
anch'io mi deprimo col brutto tempo. praticamente entro in depressione a ottobre e esco verso aprile.
p.s la parola da inserire per salvare il post è "conati"
conati!!!!!!!!!!!!!
@Suara: la pasta è un busillis nello strudel si può fare alla venostana che è più simile ad una frolla sottile sottile, oppure ad una sfoglia sottile sottile come in altri parti del tirolo.
Io per rapidità di esecuzione uso la frolla sottile già pronta e la tiro molto, ma appena arrivo a casa ti invio la ricetta ufficiale del sud tirol
Una foto bellissima, in effetti qui a Genova la nebbia direi che non ha residenza (a parte l'entroterra) però non si regge!
un saluto
@Ernest: ciao, ecco un ligure vero ci mancava, abbiamo l'Ovadese mezzo sangue ma un genovese genovese da queste parti non si era ancora visto
Ciao Ernest. che bello, un genovese!
Eh già! Vento e pesto...
un saluto a tutti!
vento e pesto è un bello slogan, potresti rivendertelo
Posta un commento